fbpx
Image

1898

Le prime fondamenta

Alla fine dell’800, Rinaldo Montanelli inizia ad occuparsi di commercio e di lavorazione del filo metallico e di accessori da ferramenta.

Image
Image
Image

1937

Costituzione di una nuova società

Alla fine degli anni ’30 è il figlio Luigi Montanelli costituisce la Ilro a portare l’attività paterna ad una dimensione industriale, introducendo un’ampia gamma di prodotti derivanti dal filo metallico. 

1958

Orientata verso il futuro

I primi filtri per l’abbattimento dei fumi industriali sono realizzati alla fine degli anni 50.

3.jpg
Image
Image

1974

Defim, derivati fili metallici

Nel 1974 viene costìituira Defim, azienda che ha come proprio core business la lavorazione del filo metallico, differenti prodotti in differenti settori: cesti porta bottiglie, vagli, nastri trasportatori, gabbie per allevamenti avicoli, reti per l’industria. il business e l'attività per maniche filtranti passa nella nuova società costituita.

1981

La nascita del marchio

CleanAir

Negli anni 80 viene introdotto il marchio CleanAir per contraddistinguere la famiglia di supporti per la filtrazione, meglio noti come cestelli porta maniche filtranti.

Image
Image

1985

Installazione del primo impianto automatico per trattamento in elettroforesi

In questi anni viene realizzato internamente il primo impianto automatico, con tecnologia a elettrodeposizione, in anaforesi, introducendo, primi e unici sul mercato un nuovo trattamento ad alta resistenza.

Image

2003

CleanAir si specializza e si espande

Nel 2003 nasce il progetto CleanAir industria. Il marchio commerciale si separa definitivamente da Defim Spa per dare vita a Società completamente dedicate al settore della filtrazione. Nello stesso anno nasse CleanAir Inc. negli Stati Uniti d’America e il marchio subisce un primo restyling sostituendo al rettangolo azzurro un sole giallo.

Image
Image

2006

Continua espansione nel mondo

Nel 2006 nascono nuove partnership e vengono costituite le società CleanAir Europe con sede in Italia e Clean Air Tech India con sede poco distante da Mumbai, per servire e assistere i mercati locali. Il marchio subisce un ulteriore rinnovamento con l’aggiunto del claim: where the sun never sets e cielo sul fondo.

2008

Sviluppo del trattamento di anaforesi

Nello stesso anno inizia lo sviluppo e lo studio per l’evoluzione del trattamento di anaforesi; evoluzione che porta nel 2008 alla conversione dell’impianto interno catalitico all’attuale processo EcoHPC.

Image
Image

2011

Rinnovamento della forza commerciale e dell’immagine di CleanAir

Nel 2011, a seguito dell’internazionalizzazione di CleanAir, delle nuove partnership, del continuo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi processi, si attua un rafforzamento della forza commerciale interna e un ulteriore cambiamento del marchio con la trasformazione del sole in mondo e una maggiora evidenza alla piattaforma web.

2014

Ottimizzazione ed efficienza

Si ridefinisce e ottimizza la struttura aziendale, la rete commerciale, il processo produttivo e la ricerca di nuovi prodotti e trattamenti. A testimoniare un passo in avanti, viene introdotta una nuova stilizzazione del marchio che ricordando la decennale esperienza e tradizione dell’azienda, denota una forte spinta innovativa nei confronti delle sfide attuali e future.

Image
Image

2015

Spostamento nello stabilimento di Bulciago

Nuovo processo produttivo gestito totalmente all’interno dell’azienda, così da avere il pieno controllo di ogni fase di produzione e della qualità del prodotto. CleanAir Europe dispone di linee di produzione interamente realizzate e progettate al proprio interno, macchine completamente automatiche in grado di realizzare ogni tipologia di supporto per maniche filtranti.

2017

Rinnovo del logo Eco HPC

L'evoluzione grafica del logo per il trattamento di verniciatura in Cataforesi si rinnova

Image
Image

2019

Implementazione di nanotecnologie

La ricerca continua rappresenta l'evoluzione di CleanAir. La ricerca e lo sviluppo hanno consentito l'introduzione di nanotecnologie che hanno aumentato le prestazioni dei cestelli in qualsiasi ambiente di lavoro. Abbiamo sostituito il pigmento e aggiornato il logo che identifica la nuova verniciatura.

2020

Il nostro obiettivo primario

Ancora oggi la società continua a offrire una proposta vincente nel settore della filtrazione di polveri industriali. I successi di questa azienda sono dovuti alla capacità delle sue personalità più importanti di puntare alla qualità ma anche alla capacità di aprirsi al mercato, con un occhio sempre particolarmente attento alla riduzione dell’impatto ambientale e a mettere sul mercato dei prodotti di indiscussa qualità.

16.jpg

2020

Il primo cestello antistatico sul mercato

Abbiamo introdotto, grazie al progetto Eco Atex, un’importante innovazione nella produzione di cestelli. Grazie ad una progettazione e ad un trattamento innovativi, i cestelli acquisiscono migliori condizioni di sicurezza (ad esempio una caratteristica anti-statica), una maggiore durata di utilizzo, oltre l'impiego di minori risorse e a diminuire conseguentemente la produzione di rifiuti.

eco-atex.png
Image

2...

Il nostro futuro dipende da voi

Dal punto di vista del cliente, con le sue esigenze e uno sguardo al futuro rispettando l'ambiente, potremo scrivere ancora molte pagine della nostra storia.

Image

Accettiamo pagamenti in BitCoin

Adesivo Bpay sfondo trasparente 1

Copyright © 2020 CleanAir |