Eco Atex il primo cestello personalizzato anti statico sul mercato
Le scariche di natura elettrostatica sono al primo posto tra le cause di incendi ed esplosioni negli impianti di depolverazione dell’aria. In funzione del tipo di polvere presente ed in determinate condizioni ambientali la scarica elettrostatica può generare abbastanza energia per un innesco con conseguenze severe per l’impianto e le persone presenti.
Le scariche elettrostatiche singole o multiple sono generate dalla presenza di isolanti (i filtri a manica) e conduttori accoppiati (cestelli e piastre tubiere).
Non sempre è possibile porre a terra con il medesimo equipotenziale tutti gli elementi della macchina filtrante.
I cestelli per filtri a manica sono realizzati in acciaio e sono quindi conduttori di corrente elettrica.
Nel contatto e distacco tra isolante e conduttori, eventuali cariche presenti potrebbero innescare una scintilla pericolosa.
La soluzione proposta da Clean Air Europe, il cestello eco Atex , consente di ridurre il rischio elettrostatico al minimo senza dover collegare a terra ogni cestello, attraverso una caratteristica anti statica e statico dissipativa del cestello stesso trattato superficialmente con un trattamento mirato a conferire la migliore classe di resistività superficiale per una graduale trasmissione a terra delle cariche eventualmente trasferite al cestello.
Una speciale marcatura e la dichiarazione di conformità alla direttiva comunitaria Atex completano l’offerta.
ADVANTAGES
NESSUNA SCINTILLA
Le scintille, isolate o multiple, sono causa di incendi ed esplosioni nelle macchine filtranti in ambienti con gas esplosivi o particolarmente polverosi. Eco Atex evita la formazione di scintille causate da improvvise scariche elettrostatiche.
UNIVERSALE
Eco Atex è versatile e aumenta la sicurezza del filtro in qualsiasi condizione, in abbinamento a qualsiasi tipo di maniche filtranti, antistatiche o isolanti, fornendo il miglior percorso verso una lenta scarica a terra di qualsiasi corrente indesiderata.
NESSUNA FIAMMA
Eco Atex è un buon isolante termico, cede surriscaldamenti superficiali, mantiene le sue caratteristiche fisiche a temperature più̀ elevate rispetto alla verniciatura epossidica o alla zincatura. Riduce il rischio di fiamme originate per sfregamento o vibrazione.
NESSUNA RUGGINE
La ruggine metallica potrebbe causare la rottura prematura del filtro a manica e del cestello, macchiare e rovinare il filtro e diffondere la corrosione in altre parti metalliche della macchina filtrante. Eco Atex è un ottimo presidio contro la ruggine
NESSUNA SCARICA
Gli ingegneri di Eco Atex hanno studiato la migliore classe di resistività̀ superficiale di corrente per evitare la deposizione di cariche elettrostatiche sulla superficie del cestello e consentire la loro lenta scarica a terra.
PERSONALIZZATO
Ogni impianto filtrante dispone in origine di un particolare cestello progettato per quella specifica soluzione. Con Eco Atex è sempre possibile un refitting ed un adattamento alle diverse tipologie strutturali di cestello richiesto. È un prodotto personalizzato realizzabile a misura per il cliente.
CLASSE DI RESISTIVITA’ SUPERFICIALE
Eco Atex si posiziona lungo la scala seguente al confine tra un comportamento anti statico (raccoglie poche cariche) e statico dissipativo (le scarica lentamente a terra)
VERSO UNA ZONA ELETTROSTATICA PROTETTA
Nel grafico a fianco vengono evidenziate le quattro aree d’impiego del cestello negli impianti di depolverazione in accoppiamento al filtro a manica. Con o senza filtro a manica antistatico, il cestello Eco Atex muove verso una zona elettrica più sicura riducendo i rischi di una scarica ad alto potenziale.
VERSO UN MIGLIOR RENDIMENTO ENERGETICO
È risaputo che le cariche di natura elettrostatica tendono a formarsi e a rinforzarsi nel contatto tra elementi distanti nella scala triboelettrica dei materiali. Il trattamento a base di resine epossidiche Eco Atex consente di diminuire la distanza nella serie rispetto al nudo acciaio e quindi la raccolta della carica nel contatto con i materiali più di sovente utilizzati per i filtri a manica come il poliestere, il polipropilene, il PTFE, il Poliamide. Minor carica significa minor adesione della polvere al filtro tessile e di conseguenza un minor utilizzo del compressore e quindi minor consumo di energia.
Per una analisi della seria triboelettrica completa dei polimeri consultare:
Journal of electrostatics 62 (2004) 277-290 di a.F.Diaz e R.M. Felix -Navarro
RESISTENZA AGLI INQUINANTI
Nella tabella riportiamo indicazioni qualitative della resistenza di Eco Atex alle principali specie chimiche inquinanti presenti normalmente nelle camere dei filtri. Con l’eccezione degli acidi cloridrico e fluoridrico per i quali è opportuno monitorare le concentrazioni, Eco Atex resiste in modo molto efficace a tutte le sostanze citate.
DEGRADAZIONE DEL TRATTAMENTO E COMPORTAMENTO IN TEMPERATURA
Nel grafico si evidenzia come la resistività superficiale (10^ ohm square) diminuisca al crescere della temperatura e nel tempo, mantenendosi tuttavia nel campo utile per garantire la caratteristica antistatica, almeno sino a che lo strato di protezione contro la corrosione sia sufficiente a proteggere dalla ruggine.
ECO Atex UNA ETICHETTA ECOLOGICA CON UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
Eco Atex è una green label secondo ISO 14021.
Grazie al trattamento di cataforesi, prolunga la vita del prodotto nel tempo e riduce di conseguenza la quantità di rifiuto. L’energia utilizzata per la produzione del cestello Eco Atex proviene in prevalenza da fonti energetiche rinnovabili. La foot print del processo di cataforesi è tra le più basse possibili per i trattamenti di verniciatura superficiale.
Eco Atex è conforme alle prescrizioni della direttiva Atex 2014/34 /eu,
LA MARCATURA ATEX
Conformemente alla direttiva il cestello Eco Atex è marcato Ce e Atex con una apposita targhetta metallica che riporta anche mediante la codifica prevista: le zone classificate per l’utilizzo (esempio II 3D, zona 22), i campi di temperatura (esempio T2), i mezzi di contenimento (esempio m), i riferimenti di tracciabilità del lotto, il nome e l’indirizzo del produttore.
Ogni cestello Atex è singolarmente identificato.
FAQ – Domande Frequenti caratteristiche Eco Atex
Sì, Eco Atex è un trattamento superficiale specifico finalizzato al raggiungimento di una classe di resistività superficiale. Aggiunge caratteristiche anticorrosive e una buona resistenza agli agenti chimici e alle temperature.
FAQ – Domande Frequenti caratteristiche Eco Atex
I vantaggi dell'Eco Atex si possono riassumere in un comportamento antistatico che diminuisce la probabilità di esplosione e incendio negli impianti di depolverizzazione, una buona resistenza alla corrosione e agli agenti chimici e una buona resistenza al calore.
Contatta
UN ESPERTO TECNICO
Chiamaci oggi per scoprire come la nostra competenza può fornirti la soluzione di filtrazione che stavi cercando. Costruiremo una relazione con te che durerà ben oltre la vendita, offrendo un servizio clienti impareggiabile e competenze tecniche nel campo della filtrazione.