La sostenibilità è uno dei temi più discussi e più urgenti dell'era moderna, e CleanAir ha deciso di affrontarlo con un impegno concreto. In un mondo che si sta orientando sempre più verso pratiche industriali responsabili e sostenibili, CleanAir Europe ha mappato i suoi stakeholder e identificato le aree chiave da cui partire per migliorare la sua impronta ambientale e il proprio impatto sociale.
Nel corso dell'analisi IRO (Impatto, Rischio, Opportunità), CleanAir ha coinvolto i suoi partner, dipendenti e comunità per mappare le problematiche più rilevanti per il nostro ecosistema industriale e ambientale. Dalla gestione delle risorse energetiche alla lotta contro i cambiamenti climatici, queste problematiche sono alla base delle scelte strategiche dell’azienda.
L'analisi IRO ha portato alla definizione di quattordici aree chiave su cui CleanAir concentrerà le sue azioni future:
Queste aree sono il fondamento delle nostre azioni future, guidando le scelte aziendali verso un futuro sostenibile e responsabile. Ogni azienda, in particolare nel settore industriale, ha la responsabilità di dare il proprio contributo per migliorare la salute del pianeta e delle comunità in cui opera.
Con l'approccio ESG (Environmental, Social, Governance), CleanAir ha deciso di intraprendere un percorso concreto che coinvolge ogni parte dell’organizzazione, dai dipendenti agli stakeholders. La condivisione delle pratiche e la trasparenza dei dati sono parte del nostro impegno a lungo termine. Attraverso l’adozione di tecnologie avanzate come EcoSmart ed EcoTurbo, CleanAir contribuisce al miglioramento delle prestazioni dei sistemi industriali, riducendo il consumo energetico e le emissioni di inquinanti.
CleanAir continua a lavorare in direzione di un futuro più verde e responsabile, impegnandosi a monitorare costantemente i propri impatti e ad attuare politiche di sostenibilità industriale. Con l'adozione di tecnologie innovative e pratiche aziendali etiche, siamo determinati a fare la nostra parte per un futuro più sostenibile e più equo.