Sabato 18 ottobre 2025 è stato inaugurato il rinnovato laboratorio di informatica (CAD Biennio) dell'Istituto "A. Badoni" di Lecco, una realtà storica che da decenni forma tecnici qualificati pronti a entrare nel mondo del lavoro. CleanAir Europe è orgogliosa di aver contribuito, insieme ad altre aziende del territorio, alla realizzazione di questo progetto che rende ancora più solido il legame tra scuola e impresa.
Il nuovo Laboratorio CAD Biennio è stato dotato di postazioni PC aggiornate e software di ultima generazione, così da offrire agli studenti un ambiente di apprendimento più efficiente e allineato alle esigenze della progettazione tecnica e digitale contemporanea. Per il Badoni si tratta di un investimento concreto sulla didattica laboratoriale, elemento centrale dei percorsi professionali e tecnici.
L'evento si è svolto nella Aula Gialla dell'Istituto, dalle 10:30 alle 12:00, con i saluti della Dirigente Scolastica prof.ssa Luisa Zuccoli, la presentazione del volume "Un legame tra storia e territorio – ieri, oggi, domani", la visita al laboratorio e un momento conclusivo di ringraziamenti con rinfresco. Tra i partner che hanno collaborato figurano varie realtà industriali della provincia, tra cui CleanAir Europe Srl, a testimonianza di una collaborazione fattiva tra tessuto produttivo e scuola.
Per CleanAir, sostenere iniziative come il laboratorio CAD del Badoni significa:
Il nostro contributo al progetto rientra in una visione di responsabilità territoriale: crediamo che investire in laboratori aggiornati, software professionali e metodologie didattiche hands-on sia la via maestra per sviluppare professionalità capaci di affrontare le sfide dell'industria, dalla digitalizzazione dei processi al design di componenti e impianti.
CleanAir Europe ringrazia l'IIS Badoni, la Dirigente Scolastica e tutte le aziende coinvolte per la fiducia e la visione condivisa: formazione di qualità e innovazione sono i pilastri su cui costruire il futuro del nostro territorio.